
Faenza, Emilia-Romagna. Cosa resta del fango di maggio
Un reportage da una delle città più colpite dall’alluvione. Le case vuote, i segni del fango e i mesi che passano.
Un reportage da una delle città più colpite dall’alluvione. Le case vuote, i segni del fango e i mesi che passano.
Bologna si oppone all’apertura di nuovi CPR, mostrando possibili alternative
A Venezia sono molti i movimenti e le associazioni che si oppongono alla turistificazione della città. Provando così ad ottenere risultati concreti.
Introduzione La storia Gli effetti sulla salute Prospettive future Puoi trovare questo nucleo nel numero 11 a pagina 46 del giornale. X Town è un progetto
Gare d’appalto saltate, cattedrali nel deserto e radicati centri di potere: l’opaca gestione dei soldi pubblici in Molise.
A Roma l’assenza di politiche per la casa e l’insufficiente assistenza sociale cronicizzano gli effetti della precarietà abitativa.
Edizione straordinaria: Teste di Plettro arriva nel weekend per una serata speciale. Questo sabato salgono a cantare sul palco:@montegro_io@veliaeunduo@musicamaranto@marcoradiconcini Special Guest: @avincolaufficiale Ci vediamo sabato 13
«Un ricatto. Tradotto, una scelta costretta tra togliere un diritto a tutti o toglierlo ad alcuni». «Mi sembra di essere un po’ il terzo Stato
Milano è la città che più tra tutte raccoglie le influenze globali: direttamente dalla cultura queer del secolo scorso arrivano serate di ballroom e cabaret, come per Milan is Burning e Drama. L’ultimo è uno spettacolo queer dove l’intrattenimento si intreccia con il senso di comunità.