
Faenza, Emilia-Romagna. Cosa resta del fango di maggio
Un reportage da una delle città più colpite dall’alluvione. Le case vuote, i segni del fango e i mesi che passano.
Un reportage da una delle città più colpite dall’alluvione. Le case vuote, i segni del fango e i mesi che passano.
La necessità di costruire un discorso culturale sull’ambiente e togliere argomenti agli scetticismi climatici diventa sempre più pressante. Da A. Langer a Miyazaki, da Rigoni Stern a Marco Paolini, c’è un ampio mondo che si è dedicato alla cultura ambientale. Ma che cosa vuol dire?