Inchiesta del 2015 del New York Times che dimostra l’influenza di Coca-Cola sui risultati di alcuni studi scientifici condotti negli Stati Uniti.
Il Rapporto di sostenibilità del 2021 di Coca-Cola in cui menziona partnership con università italiane.
La pubblicazione integrale del studio - finanziato da Coca-Cola - del prof.Rosario Cuomo dell’Università di Napoli, relativo all’effetto delle bevande gassate sul tratto gastrointestinale. Nella descrizione dei metodi e dei materiali adottati si legge che i campioni utilizzati e somministrati ai sette partecipanti allo studio sono stati preparati da Coca-Cola.
Rapporto di un team di ricercatori di varie università: «Evaluating Coca-Cola’s attempts to influence public health ‘in their own words’: analysis of Coca-Cola emails with public health academics leading the Global Energy Balance Network», nel quale si accusa il colosso industriale di aver nascosto i risultati di alcune ricerche.
Saggio “Research interactions between academia and food companies: how to improve transparency and credibility of an inevitable liason” inviataci come risposta da Nutrition Foundation of Italy rispetto a legame tra investimenti pubblici e privati.