Non lo metti? Mettilo in vend…Dallo via, ti sentirai meglio

“A primo impatto, la gente potrebbe pensare che il punto del minimalismo sia solo quello di sbarazzarsi dei beni materiali: eliminare. Gettare. Estrarre. Distaccare. Fare un decluttering. Ridurre. Lasciar andare. Ma si sbagliano.” È così che i due autori e podcaster Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus introducono il movimento spiegato nel documentario “Minimalismo: Il […]
Premio Strega, la bolla culturale popolata dal mainstream

Il Premio Strega fotografa i gusti letterari degli italiani negli ultimi settant’anni, i libri premiati documentano lingua, cambiamenti e tradizioni. I lettori italiani si trovano a leggere di se stessi, del loro passato e del loro presente attraverso la narrativa e la saggistica contemporanea. Eppure, se prima arrivavano alla vetta testi come Il nome della […]
La rivoluzione letteraria dei social media

Il 30 luglio 2022 viene annunciato su “La Repubblica” che il suo storico inserto culturale “Robinson” verrà letto su TikTok dopo giorni in cui si è commentata la lunga indagine di Sara Scarafia sul fenomeno. E’ ormai chiaro come i giornali e l’editoria italiana si stiano provando ad adattare all’enorme onda social di divulgazione letteraria. […]
Senza parole ep.1

Un tema tormentato da cattive narrazioni è al centro di una discussione tra
redattori, esperti e un artista. Sarà lui a reinterpretare il tema con il suo lavoro grafico, un linguaggio visivo che denuncia i limiti dei media tradizionali esprimendosi rigorosamente senza parole.