Come la Gen Z ha cambiato l’astrologia

Grazie ai social, tradizioni e vecchie credenze si sono adattate al nostro mondo e sono tornate di moda tra gli Zoomers.
Rappresentazione mentale

Introduzione Parte I Parte II Parte III Parte IV Verso la fine della marginalizzazione del disturbo mentale La risoluzione dei problemi psicologici è ancora un tema che viene sistematicamente scaricato sui singoli individui, alimentando un circolo vizioso che privatizza questi disturbi e li tratta unicamente come squilibri individuali o problemi riconducibili a disfunzionalità familiari ed […]
Abbiamo fatto anche cose buone: breve resoconto dell’imperialismo Made in Italy

Dall’intervento di Paola Egonu alle dichiarazioni dei politici di destra la versione cambia: siamo razzisti o “brava gente”?
L’Italia fatica a combattere la povertà

Nonostante l’elevata spesa sociale, la povertà è ai massimi storici e i più colpiti sono i giovani
In aperta campagna

Una linea rossa unisce le proteste ambientaliste in Francia e Germania. Iniziative radicali, che scelgono di colpire direttamente le infrastrutture responsabili della crisi climatica. Un doppio reportage da Lützerath e Sainte-Soline.
Per salvare il clima serve educare alla finanza

«Immagina di iscriverti a un corso per imparare qualcosa sul mondo del cibo. Arrivi e ti parlano delle etichette o dei criteri di controllo qualità. È difficile che ti appassioni. Il cibo così rimane qualcosa di lontano». È con queste parole che Ugo Biggeri, presidente di Etica Sgr, parla al pubblico che il 22 ottobre […]
Nuovi venti di resistenza dalla Cisgiordania

In Cisgiordania ormai si combatte una guerra su due fronti. Da un lato lo scontro è tra le forze militari israeliane e i gruppi combattenti palestinesi, dall’altro tra i coloni israeliani e i contadini palestinesi. La città di Nablus, nel nord della regione, è sconvolta dai combattimenti notturni e dai raid dell’esercito israeliano contro il […]
Dove la legge non arriva

I ragazzi cresciuti fuori famiglia devono lasciare tutto una volta compiuti 18 anni. É un processo molto problematico di cui in Italia non si sa quasi nulla. Se hai passato i tuoi anni da minorenne lontano dalla tua famiglia d’origine – in affidamento familiare o in servizi residenziali – a 18 anni o al massimo […]
Paura di crescere

Se hai passato i tuoi anni da minorenne lontano dalla tua famiglia d’origine – in affidamento familiare o in servizi residenziali – a 18 anni o al massimo a 21 dovrai abbandonare tutti i percorsi di assistenza in cui sei stato finora. Se tornare nella tua famiglia d’origine non è un’opzione, iniziare da zero una […]
Intervista a Massimiliano Monnani, presidente di Asilo Savoia

A partire da ottobre 2021 Scomodo ha avviato la collaborazione con la ASP Asilo Savoia sul progetto “Diciotto anni e un giorno”. Asilo Savoia si occupa di erogare servizi per minori, giovani, famiglie e donne in situazioni di svantaggio, per persone anziane autosufficienti che vivono in una situazione di disagio economico- sociale. Nel Lazio, dal […]